Catasto, pratiche e successioni
La pratica catastale può avvenire come conseguenza di una pratica edilizia di ristrutturazione o di nuova costruzione, oppure per esigenze di accatastamento di fabbricati esistenti o per divisione e frazionamento di fabbricati e terreni.
Spesso e volentieri, dette pratiche vengono necessarie prima della stipula di un atto di compravendita, per individuare con precisione il bene immobile oggetto di rogito.
Frazionamenti
Accatastamenti
Rilievi strumentali plano-altimetrici con l’ausilio di stazioni totali e GPS
Pratiche successorie e volture catastali
Pratiche di agevolazioni fiscali
Stime e perizie
Visure e ricerche catastali
Visure ipotecarie
Ricerche urbanistiche presso gli archivi comunali